iten

Prof. Francesco De Seta

Professore di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Trieste

Prof. Francesco De Seta
Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia all'Università di Trieste (Italia) dove è coinvolto nella pratica clinica, nell'insegnamento e nella ricerca nelle aree del microbioma, dell'endocrinologia ginecologica, dell'ostetricia e delle malattie infettive urogenitali. 
Lavora con un gruppo riconosciuto a livello internazionale che si occupa di studi sul microbioma e ha pubblicato quest'anno (Gennaio 2022) un numero speciale del Journal of Lower Genital Tract Diseases sul microbioma vaginale.
Nel 2007-2008 è stato professore assistente di ricerca nel programma di ricerca sulle malattie infettive ginecologiche alla Des Moines University (Des Moines USA) e ha continuato in quella posizione fino al 2010 dove ha continuato a fare visite di ricerca a breve termine per perseguire studi genomici e microbiomici. 
Ora sta continuando gli studi clinici e la ricerca sull'eubiosi e disbiosi del tratto urogenitale, con metodi di sequenziamento di nuova generazione, e con particolare interesse per l'asse intestino-genitale e i fattori correlati (dieta, ambiente, sport, farmaci ecc.).
Dal 2018 il prof De Seta fa parte di un comitato organizzatore di una "Scuola permanente sul microbioma umano" (Torino-Italia).  Attualmente è membro di diverse società scientifiche come ISIDOG (International Society for Infectious Diseases in Obstetrics and Gynecology), International Society for the Study of Vulvovaginal Disease (ISSVD) e vicepresidente della SIMAST (Società Italiana per le infezioni sessualmente trasmesse).
Il Prof. De Seta è autore di più di 120 articoli pubblicati su PUBMED e diversi capitoli di libri scientifici.

Cookie

Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
Siglacom - Internet Partner